Un sistema avanzato dedicato al personale sanitario e di soccorso per accedere rapidamente alle informazioni mediche complete dei motociclisti in caso di emergenza
L'Area Riservata Enti Sanitari è uno strumento professionale progettato per facilitare l'accesso rapido e sicuro alle informazioni mediche dei motociclisti iscritti all'A.D.M.® in situazioni di emergenza.
Attraverso un codice univoco di emergenza, il personale sanitario autorizzato può visualizzare immediatamente la cartella clinica completa del paziente, inclusi dati medici critici, allergie, patologie, farmaci assunti e contatti di emergenza.
Ogni motociclista iscritto può generare un codice univoco in formato ADM-XXXX dalla propria dashboard personale.
Questo codice viene trasmesso dal personale di soccorso sul luogo dell'incidente all'ospedale o alla centrale operativa via radio o telefonicamente. Il personale medico dell'ospedale o della centrale inserisce poi il codice nella piattaforma per accedere immediatamente ai dati del paziente.
Formato: ADM-XXXX
L'accesso all'area riservata è protetto da un PIN sicuro che garantisce che solo il personale sanitario autorizzato possa visualizzare i dati sensibili.
Una volta effettuato il login, la sessione rimane attiva, permettendo al personale di cercare rapidamente più pazienti senza dover reinserire le credenziali.
Il PIN è gestito centralmente per garantire massima sicurezza
Inserendo il codice emergenza, il sistema visualizza immediatamente:
Il motociclista comunica il proprio codice emergenza al personale di soccorso sul posto. Il soccorritore trasmette il codice via radio alla centrale, che inserisce il codice nella piattaforma e comunica immediatamente al personale sul posto le informazioni mediche critiche (allergie, patologie, gruppo sanguigno).
Durante il trasporto, il personale dell'ambulanza comunica telefonicamente il codice emergenza all'ospedale di destinazione. Il medico del pronto soccorso inserisce il codice nella piattaforma e prepara il team medico con tutte le informazioni necessarie prima dell'arrivo del paziente.
Il medico del pronto soccorso, ricevuto il codice emergenza, lo inserisce nella piattaforma e visualizza immediatamente allergie, patologie e farmaci assunti, evitando interazioni pericolose e ottimizzando il trattamento d'urgenza.